La ricerca globale non è abilitata
Vai al contenuto principale

Indice degli argomenti

  • RAZIONALE SCIENTIFICO

    La Patologia da COVID-19 ha creato una nuova Pediatria e ha modificato il modo di affrontare la gestione del bambino malato. Questo progetto si prefigge di realizzare un aggiornamento avanzato e continuo sulla patologia da COVID-19 e nello stesso tempo mira a fare il punto sulle novità diagnostiche e terapeutiche delle patologie che il Pediatra incontra giornalmente nella pratica quotidiana. Verrà realizzato un Focus sul dolore minore sulla gestione della febbre sul comportamento da seguire nella vita quotidiana al tempo del COVID 19 e sui rapporti e gestione delle famiglie del Pediatra nelle patologie immunoallergiche.

  • FACULTY

    CHIARA AZZARI

    Professore Ordinario di Pediatria

    Direttore Scuola di Specializzazione in Pediatria

    Università degli Studi di Firenze

    Azienda Ospedaliero-Universitaria Meyer, Firenze


    RAFFAELE BRUNO

    Professore Ordinario di Malattie Infettive

    Università degli Studi di Pavia

    Direttore Clinica Malattie Infettive, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia


    ELENA CHIAPPINI

    Professore Associato di Pediatria

    Università degli Studi di Firenze,

    Azienda Ospedaliero-Universitaria Meyer, Firenze


    LIVIANA DA DALT

    Professore Ordinario di Pediatria

    Direttore UOC Accettazione - Pronto Soccorso Pediatrico,

    Azienda Ospedaliera Università degli Studi di Padova, Padova


    AMELIA LICARI

    Professore Associato di Pediatria

    Università degli Studi di Pavia

    Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia


    PAOLA MARCHISIO

    Professore Associato di Pediatria

    Università degli Studi di Milano,

    Dipartimento di Fisiopatologia medico-chirurgica e dei trapianti

    Direttore UOSD Pediatria Alta intensità di cura

    Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milano


    GIAN LUIGI MARSEGLIA

    Direttore Clinica Pediatrica e Scuola di Specializzazione in Pediatria

    Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo,

    Università degli Studi di Pavia, Pavia


    MICHELE MIRAGLIA DEL GIUDICE

    Professore Associato di Pediatria

    Dipartimento della Donna del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica

    Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, Napoli


    ANGELO RAVELLI

    Professore Ordinario di Pediatria

    Università degli Studi di Genova

    Direttore Scientifico, IRCCS Istituto Giannina Gaslini, Genova


    ALBERTO VERROTTI

    Direttore Clinica Pediatrica e Direttore della Scuola di Specializzazione in Pediatria

    Università degli Studi di Perugia


    • PROGRAMMA SCIENTIFICO - PRIMO INCONTRO: 22 febbraio 2022

      17.00-17.10 Introduzione e presentazione degli argomenti trattati

      Gian Luigi Marseglia (Pavia)


      17.10-17.40 La lezione del COVID-19

      Raffaele Bruno (Pavia)


      17.40-18.10 Le Complicanze neurologiche da COVID-19

      Alberto Verrotti (Perugia)


      18.10-18.40 Il vaccino anti COVID-19 per i bambini

      Chiara Azzari (Firenze)


      18.40-19.00 Domande e Risposte: confronto con gli esperti

      • PROGRAMMA SCIENTIFICO - SECONDO INCONTRO: 01 Marzo 2022

        17.00-17.10 Introduzione e presentazione degli argomenti trattati 

        Gian Luigi Marseglia (Pavia)


        17.10-17.40 La gestione della febbre: le linee guida insegnano

        Elena Chiappini (Firenze)


        17.40-18.10 I dolori osteo-articolari: una spia per il Pediatra

        Angelo Ravelli (Genova)


        18.10-18.40 Il dolore toracico: un percorso ragionato

        Amelia Licari (Pavia)


        18.40-19.00 Domande e Risposte: confronto con gli esperti

        • PROGRAMMA SCIENTIFICO - TERZO INCONTRO: 8 Marzo 2022

          17.00-17.10 Introduzione e presentazione degli argomenti trattati

          Gian Luigi Marseglia (Pavia)


          17.10-17.40 Il dolore minore nelle infezioni delle alte vie aeree

          Paola Marchisio (Milano)


          17.40-18.10 La febbre nel lattante

          Liviana Da Dalt (Padova)


          18.10-18.40 La gestione degli effetti indesiderati delle vaccinazioni

          Michele Miraglia Del Giudice (Napoli)


          18.40-19.00 Domande e Risposte: confronto con gli esperti

          • QUIZ
            Accesso vincolato Condizioni per l'accesso: Appartenere al gruppo GRUPPO 1